Discussione:
Cenere come fertilizzante per spinose
(troppo vecchio per rispondere)
Mr.Smith
2009-10-05 11:36:34 UTC
Permalink
Non so se se ne sia già parlato nel ng, ho cercato ma non ho trovato
nulla a riguardo. Ero interessato a sapere che cosa ne pensate della
fertilizzazione per mezzo cenere..
Ritenete possa essere un buon modo per concimare i cactus. Che mi dite
in particolare della cenere data agli echinopsis..
Leggendo qua e la nel web sembra che ci siano pareri discordanti a
riguardo.
Volevo sapere quale era la vostra opinione a riguardo.

Ringrazio
Atreides
2009-10-05 19:28:06 UTC
Permalink
Post by Mr.Smith
Non so se se ne sia già parlato nel ng, ho cercato ma non ho trovato
nulla a riguardo. Ero interessato a sapere che cosa ne pensate della
fertilizzazione per mezzo cenere..
Ritenete possa essere un buon modo per concimare i cactus. Che mi dite
in particolare della cenere data agli echinopsis..
Leggendo qua e la nel web sembra che ci siano pareri discordanti a
riguardo.
Volevo sapere quale era la vostra opinione a riguardo.
Ringrazio
Ciao,

Cenere di legno immagino :-) Attenzione che non sia di legno trattato o
verniciato o magari carta patinata. Personalmemte penso che abbia troppi
sali (potassio soprattutto) e moltissimo calcio (mai usarlo con azalee o
acidofile).

Alla lunga mineralizzi il terreno (anche se in vaso magari il problema
e' trascurabile).

Mi sembra una inutile complicazione.

Max
Gymno
2009-10-05 20:10:35 UTC
Permalink
Premetto che non ne ho mai letto e non l'ho mai usata. Incuriosito ho
trovato questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Cenere.
Fosforo e potassio potrebbero pur andar bene ma, a quanto pare, manca
completamente l'azoto. Mi lascia perplesso l'estrema variabilità degli
elementi, la presenza di calcio e la non remota possibilità che possa
rendere asfittico il terriccio.

Dimenticavo... Non concimo ormai da due anni!! :-)


Mh
Post by Mr.Smith
Non so se se ne sia già parlato nel ng, ho cercato ma non ho trovato
nulla a riguardo. Ero interessato a sapere che cosa ne pensate della
fertilizzazione per mezzo cenere..
Ritenete possa essere un buon modo per concimare i cactus. Che mi dite
in particolare della cenere data agli echinopsis..
Leggendo qua e la nel web sembra che ci siano pareri discordanti a
riguardo.
Volevo sapere quale era la vostra opinione a riguardo.
Ringrazio
dragoverde
2009-10-06 14:28:38 UTC
Permalink
Post by Mr.Smith
Non so se se ne sia già parlato nel ng, ho cercato ma non ho trovato
nulla a riguardo. Ero interessato a sapere che cosa ne pensate della
fertilizzazione per mezzo cenere..
Ritenete possa essere un buon modo per concimare i cactus. Che mi dite
in particolare della cenere data agli echinopsis..
Leggendo qua e la nel web sembra che ci siano pareri discordanti a
riguardo.
Volevo sapere quale era la vostra opinione a riguardo.
Ringrazio
Premesso che anch'io non ho mai usato la cenere, ogni volta che ho
concimato (una volta all'anno) qualche pianta è marcita. Memore di ciò,
basta concimi ed ogni due o tre anni trapianto.
--
Ciao!

Roberto

Provincia di Vicenza, 39 m/s.l.m.
45° 32' 00" N
11° 37' 11" E
USDA 8 (temperato subcontinentale)
http://community.webshots.com/user/dragoverde


"Vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo, ma pensa come se non dovessi morire mai!"

(Orazio, anonimo)
Urbano
2009-10-06 19:57:58 UTC
Permalink
Post by dragoverde
Post by Mr.Smith
Non so se se ne sia già parlato nel ng, ho cercato ma non ho trovato
nulla a riguardo. Ero interessato a sapere che cosa ne pensate della
fertilizzazione per mezzo cenere..
Ritenete possa essere un buon modo per concimare i cactus. Che mi
dite in particolare della cenere data agli echinopsis..
Leggendo qua e la nel web sembra che ci siano pareri discordanti a
riguardo.
Volevo sapere quale era la vostra opinione a riguardo.
Ringrazio
Premesso che anch'io non ho mai usato la cenere, ogni volta che ho
concimato (una volta all'anno) qualche pianta è marcita. Memore di
ciò, basta concimi ed ogni due o tre anni trapianto.
io uso del concime , con microelementi,per piante acidofile ogni 2
innaffiature e matà dose.
non ho mai usato la cenere però la cocacola sì. ;)
--
*eh* ? (cit)
Mr.Smith
2009-10-06 21:09:03 UTC
Permalink
Post by Urbano
non ho mai usato la cenere però la cocacola sì. ;)
ahaha sul serio?
Ad ogni modo grazie ancora per le vostre risposte.. In realtà la mia era
solo una curiosità..
Escaflowne
2009-10-08 16:13:25 UTC
Permalink
Post by Urbano
io uso del concime , con microelementi,per piante acidofile ogni 2
innaffiature e matà dose.
non ho mai usato la cenere però  la cocacola sì. ;)
--
   *eh* ?  (cit)
scusate, mi collego a questo thread. Fra poco metterò a riposo le mie
piante grasse (anche se ancora molte di loro stanno aprendo dei fiori
meravigliosi!!). Di solito, con l'ultima annaffiata, gli diluisco un
funghicida per evitare che in serra vengano attaccati.
Non trovo più la marca che utilizzavo, me ne potete suggerire
qualcuna? Grazie
reginaldo
2009-10-08 17:11:34 UTC
Permalink
Post by Mr.Smith
Non so se se ne sia già parlato nel ng, ho cercato ma non ho trovato
nulla a riguardo. Ero interessato a sapere che cosa ne pensate della
fertilizzazione per mezzo cenere..
Ritenete possa essere un buon modo per concimare i cactus. Che mi dite
in particolare della cenere data agli echinopsis..
Leggendo qua e la nel web sembra che ci siano pareri discordanti a
riguardo.
Volevo sapere quale era la vostra opinione a riguardo.
Ringrazio
Ho letto tutti record, ma non credo affatto a quanto riportato. L'ho usata
mescolata con il terriccio,
per me da ottimi risultati.
Il potassio non può che fare bene, di certo non ne devi mettere molto.
Il potassio è fondamentale nel processo osmotico delle cellule, è presente
nel citoplasma e nel
vacuolo, determina la pressione idraulica interna, irrobustisce le piante,
forma la riserva
zuccherina, dà colore ai fiori, regola la traspirazione. Una sua carenza
fa assumere alla pianta un
aspetto appassito. E' trattenuto dal terreno per cui è privo di
dispersione. Si usa sotto forma di
solfato potassico, un sale molto solubile in acqua, con un titolo molto
elevato (50-52).
Provare a leggere http://it.wikipedia.org/wiki/Cenere
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...