Discussione:
Di ritorno dalla Liguria (resoconto)
(troppo vecchio per rispondere)
ZnPb
2005-06-22 21:04:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sono appena tornato a casa (Trieste) da Bordighera (Liguria)...
non vi parlerò del viaggio in treno, perchè erano anni che
non mi succedeva qualcosa di così delirante...
cari miei siamo messi male !!
... passiamo subito alle cose belle:
Ho alloggiato per qualche giorno a San Remo, a casa della mia
ragazza, Raffaella. La liguria è stupenda, quando in tutto il nord è ancora
inverno lì è già primavera e gli alberi sono in fiore...
Figuriamoci adasso... muri di Buganville viola o rossi colorano
splendidamente il paesaggio, fiori esotici e sgargianti, ma soprattutto
splendidi cactus!
Non vi dico la gioia e lo stupore nello scoprire un cactus (Echinocereus?)
di un vicino della mia ragazza...
Non so che tipo di cactus sia ma sono rimasto stupefatto dal vedere
questi bei 11 germogli fiorire!
Loading Image...

Non vi dico lo stopore e l'ammirazione, per Madre Natura allorchè il vicino
ci ha mostrato l'altra pianta
Loading Image...

io non avevo mai visto nulla di
cosi spledidamente fiorito... 44 fiori!!
Sono sbocciati tutti contemporaneamente, così come nulla fosse...
Peccato che i fiori sboccino alla sera e si affloscino la sera del giorno dopo!

Preso dall'euforia sono subito andato al giardino esotico Pallanca,
a Bordigera! Un simpatico parco che gia tempo fa visitai... anche li c'erano
dei bei cactus in fiore, ma non avendo avuto la possibilità
di seguirne la fioritura "passo a passo" lo spettacolo mi è risultato minore.
Comunque mi son fatto una bella passeggiata nelle serre a vedere le piccole
delle piantine di Pachipodyum e a suonare le spine di alcuni enormi
"cuscini della suocera"!

Purtroppo sono dovuto tornare in fretta e furia a TS e non ho fatto in tempo
ad andare a Montecarlo, dove dicono ci sia un parco eccezionale...

Ma ho visitato uno splendido vivaio ricco di tantissime
varietà di cactus di ogni genere...
Tra la grande scelta ho preso quei cactus che già conoscevo
e che da sempre mi incuriosiscono: un Ferocactus rectispinus, un altro Ferocactus
che da una sbirciata su internet potrebbe essere un ancanthodes... una pianta che
chiamavano "Rosario" per via delle lunche catene di perline di cui è dotata, un
altro comune cactus di cui non mi ricordo il nome, ma variegato bianco anzichè verde
tintaunita... più queste piante qua
Loading Image...
Loading Image...

che, se qualcuno di voi si è spinto nella lettura fin qui, ed è cosi gentile da ricordarmi
i loro nomi, gli sarei molto grato!

Detto questo vi saluto... :-)
... ma domani ho altre 2 cosette da chiedervi ;-)
Ciao!!!

Lorenzo
Mazza
2005-06-22 22:06:44 UTC
Permalink
LE prime due foto mi sembrano Echinopsi ma non so dirti che varità... io ne
ho una con 22 fiori, non so se qua in liguria da me crescano particolarmente
bene...... :-)
Post by ZnPb
Ciao a tutti,
sono appena tornato a casa (Trieste) da Bordighera (Liguria)...
non vi parlerò del viaggio in treno, perchè erano anni che
non mi succedeva qualcosa di così delirante...
cari miei siamo messi male !!
Ho alloggiato per qualche giorno a San Remo, a casa della mia
ragazza, Raffaella. La liguria è stupenda, quando in tutto il nord è ancora
inverno lì è già primavera e gli alberi sono in fiore...
Figuriamoci adasso... muri di Buganville viola o rossi colorano
splendidamente il paesaggio, fiori esotici e sgargianti, ma soprattutto
splendidi cactus!
Non vi dico la gioia e lo stupore nello scoprire un cactus (Echinocereus?)
di un vicino della mia ragazza...
Non so che tipo di cactus sia ma sono rimasto stupefatto dal vedere
questi bei 11 germogli fiorire!
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/IM000620.jpg
Non vi dico lo stopore e l'ammirazione, per Madre Natura allorchè il vicino
ci ha mostrato l'altra pianta
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/IM000633.jpg
io non avevo mai visto nulla di
cosi spledidamente fiorito... 44 fiori!!
Sono sbocciati tutti contemporaneamente, così come nulla fosse...
Peccato che i fiori sboccino alla sera e si affloscino la sera del giorno dopo!
Preso dall'euforia sono subito andato al giardino esotico Pallanca,
a Bordigera! Un simpatico parco che gia tempo fa visitai... anche li c'erano
dei bei cactus in fiore, ma non avendo avuto la possibilità
di seguirne la fioritura "passo a passo" lo spettacolo mi è risultato minore.
Comunque mi son fatto una bella passeggiata nelle serre a vedere le piccole
delle piantine di Pachipodyum e a suonare le spine di alcuni enormi
"cuscini della suocera"!
Purtroppo sono dovuto tornare in fretta e furia a TS e non ho fatto in tempo
ad andare a Montecarlo, dove dicono ci sia un parco eccezionale...
Ma ho visitato uno splendido vivaio ricco di tantissime
varietà di cactus di ogni genere...
Tra la grande scelta ho preso quei cactus che già conoscevo
e che da sempre mi incuriosiscono: un Ferocactus rectispinus, un altro Ferocactus
che da una sbirciata su internet potrebbe essere un ancanthodes... una pianta che
chiamavano "Rosario" per via delle lunche catene di perline di cui è dotata, un
altro comune cactus di cui non mi ricordo il nome, ma variegato bianco anzichè verde
tintaunita... più queste piante qua
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/1.jpg
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/2.jpg
che, se qualcuno di voi si è spinto nella lettura fin qui, ed è cosi gentile da ricordarmi
i loro nomi, gli sarei molto grato!
Detto questo vi saluto... :-)
... ma domani ho altre 2 cosette da chiedervi ;-)
Ciao!!!
Lorenzo
Aurora
2005-06-23 06:43:52 UTC
Permalink
Post by ZnPb
Ciao a tutti,
sono appena tornato a casa (Trieste) da Bordighera (Liguria)...
[cuttone]
Post by ZnPb
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/IM000620.jpg
Bellissimo
Post by ZnPb
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/IM000633.jpg
Mozzafiato!
Post by ZnPb
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/1.jpg
Un Tephrocactus il primo, credo, e una Mammillaria spinosissima un pico o
Umpico o una cosa simile
Post by ZnPb
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/2.jpg
Mmmh, un Aeonium?

ciao

Aurora
Ermanno Polli
2005-06-23 06:50:14 UTC
Permalink
Post by ZnPb
Ciao a tutti,
sono appena tornato a casa (Trieste) da Bordighera (Liguria)...
[snip]
Post by ZnPb
Non so che tipo di cactus sia ma sono rimasto stupefatto dal vedere
questi bei 11 germogli fiorire!
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/IM000620.jpg
Non vi dico lo stopore e l'ammirazione, per Madre Natura allorchè il vicino
ci ha mostrato l'altra pianta
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/IM000633.jpg
Io, questi, li chiamo Echinopsis oxygona. ;-)
Questo per dire che non sono assolutamente sicuro del nome.
L'ho trovato sull'enciclopedia dei cactus, Ed. Zanichelli, eoni fa. ;-)
Post by ZnPb
io non avevo mai visto nulla di
cosi spledidamente fiorito... 44 fiori!!
Sono sbocciati tutti contemporaneamente, così come nulla fosse...
Si. Quando ci si mettono.. ;-)
Io ne ho avuta una 15-ina su una sola pianta, alta un 30-40 cm.
Post by ZnPb
Peccato che i fiori sboccino alla sera e si affloscino la sera del giorno dopo!
Embe'..
Proprio oggi mi e' sbocciato (manzi, ieri sera.. e stamattina e' ancora
aperto) un Trichocereus (ora Echinopsis pure lui) spachianus.
Immagina un E. eyriesii (se ne e' parlato in un altro post) di 20 cm e
passa di diametro.
Purtroppo lo spachianus e' "duro" da fiorire e quando lo fa e' l'unica
volta in un anno.

[Pallanca-snip]
Post by ZnPb
Purtroppo sono dovuto tornare in fretta e furia a TS e non ho fatto in
tempo ad andare a Montecarlo, dove dicono ci sia un parco eccezionale...
Mi sa che a Montecarlo sono ancora in lutto. Hanno pure annullato
l'esposizione, a maggio. :-(
Post by ZnPb
Ma ho visitato uno splendido vivaio ricco di tantissime
varietà di cactus di ogni genere...
Tra la grande scelta ho preso quei cactus che già conoscevo e che da
sempre mi incuriosiscono: un Ferocactus rectispinus, un altro Ferocactus
che da una sbirciata su internet potrebbe essere un ancanthodes... una
pianta che chiamavano "Rosario" per via delle lunche catene di perline di
cui è dotata, un
Senecio rowleyanus. Ce l'ho.
Post by ZnPb
altro comune cactus di cui non mi ricordo il nome, ma variegato bianco
anzichè verde tintaunita... più queste piante qua
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/1.jpg
Tephrocactus (Opuntia?) articulatus e Mammillaria spinosissima, in una
delle sue varieta'.
Post by ZnPb
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/2.jpg
Un Aeonium, ma non so quale.
Post by ZnPb
che, se qualcuno di voi si è spinto nella lettura fin qui, ed è cosi
gentile da ricordarmi i loro nomi, gli sarei molto grato!
C'ho provato..
Post by ZnPb
Detto questo vi saluto... :-)
... ma domani ho altre 2 cosette da chiedervi ;-)
Io, da domani sono virtualmente in vacanza. :-)
Quella reale parte da lunedi'..
Post by ZnPb
Ciao!!!
Lorenzo
Ciao,
--
Ermanno Polli (INFN-LNF)
user: hostname: subdomain: domain: country:
ermanno.polli N/A lnf infn it
Matteo
2005-06-23 08:55:07 UTC
Permalink
Post by Ermanno Polli
Si. Quando ci si mettono.. ;-)
Io ne ho avuta una 15-ina su una sola pianta, alta un 30-40 cm.
Proprio oggi sulla mia ne sono sbocciati 7. Impressionante
--
Saluti Matteo
Giovanni Carbognin
2005-06-23 12:52:41 UTC
Permalink
Post by Ermanno Polli
Mi sa che a Montecarlo sono ancora in lutto. Hanno pure annullato
l'esposizione, a maggio. :-(
Hanno indetto 4 mesi di lutto.
ZnPb
2005-06-23 14:19:35 UTC
Permalink
Post by Aurora
Post by ZnPb
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/2.jpg
Mmmh, un Aeonium?
Un Aeonium, ma non so quale.
Era da tanto che la inseguivo...
C'è l'aveva una mia vicina di casa a Barcellona (Spain)
Poi l'ho sempre vista solamente verde o sfumata
verde-nero... Ma a me piace tutta bella scuretta viola-nero!! ;-)
Ho però visto che c'è una varietà verde con i le fogliozze
piu piccoline a ciuffi...

Lorenzo
Paolo Conti
2005-06-23 18:05:38 UTC
Permalink
Dev'essere la varieta' (cv o ssp?) kiwi
Ciao
Paolo
Bologna
http://community.webshots.com/user/spike955
http://community.webshots.com/user/spike002004
http://community.webshots.com/user/pablo1005
Post by ZnPb
Post by Aurora
Post by ZnPb
http://i7.photobucket.com/albums/y282/ratatans/2.jpg
Mmmh, un Aeonium?
Un Aeonium, ma non so quale.
Era da tanto che la inseguivo...
C'è l'aveva una mia vicina di casa a Barcellona (Spain)
Poi l'ho sempre vista solamente verde o sfumata
verde-nero... Ma a me piace tutta bella scuretta viola-nero!! ;-)
Ho però visto che c'è una varietà verde con i le fogliozze
piu piccoline a ciuffi...
Lorenzo
pietro
2005-06-23 17:52:37 UTC
Permalink
"ZnPb" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:d9cjq4$na2$***@newsread.albacom.net...
..........................>
Post by ZnPb
che, se qualcuno di voi si è spinto nella lettura fin qui, ed è cosi gentile da ricordarmi
i loro nomi, gli sarei molto grato!
Lorenzo
Aeonium arboreum atropurpureum
mammillaria spinosissima
Tephrocactus articulatus
Loading...