Discussione:
Vasi interrati...
(troppo vecchio per rispondere)
Guidino
2005-09-06 18:59:49 UTC
Permalink
Per dare una parvenza più esotica al mio giardino quest'anno ho interrato
alcuni vasi con cactus e succulente, in modo che la pianta sembrasse
piantata in terra piena.
Essendo arrivati a fine stagione e facendo un confronto, devo dire che le
piante interrate sono cresciute decisamente di più delle altre (pur
mantenendo una buona spinagione).

Credo che la cosa sia dovuta al fatto che il pane di terra si asciugava
più lentamente, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già sperimentato
questo sistema...e soprattutto se lo ritenete un sistema valido oppure
troppo "pompato".

Ciao a tutti.
Guido
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni Carbognin
2005-09-07 06:39:06 UTC
Permalink
Ciao Guido
io quest'anno ho fatto la stessa cosa.
Ho interrato i vasi in coccio di una certa dimensione mentre le piante
nei vasi più piccoli li ho travasati in vasi di plastica.
L'interrare i vasi può avere l'unico inconveniente che i vasi si
rovinano prima e una gran fatica per preparare le buche ma le piante ne
godono, la cosa positiva è che le radici in questo modo subiscono meno
stress perchè il vaso non si scalda troppo, mantiene più l'umidità e di
conseguenza la pianta vegeta un pò di più.
Il prossimo anno lo rifarò sicuramente.

ciao Giovanni
joe
2005-09-07 07:19:39 UTC
Permalink
Post by Guidino
Per dare una parvenza più esotica al mio giardino quest'anno ho interrato
alcuni vasi con cactus e succulente, in modo che la pianta sembrasse
piantata in terra piena.
Essendo arrivati a fine stagione e facendo un confronto, devo dire che le
piante interrate sono cresciute decisamente di più delle altre (pur
mantenendo una buona spinagione).
Credo che la cosa sia dovuta al fatto che il pane di terra si asciugava
più lentamente, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già sperimentato
questo sistema...e soprattutto se lo ritenete un sistema valido oppure
troppo "pompato".
Ciao a tutti.
Guido
Mi sembra che il LODI lo facesse ogni anno con il Suo grusonii, e che ne
parli nel libro.I risultati erano molto buoni, come hai potuto
constatare...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pietro
2005-09-07 07:51:25 UTC
Permalink
Post by joe
Post by Guidino
Per dare una parvenza più esotica al mio giardino quest'anno ho interrato
alcuni vasi con cactus e succulente, in modo che la pianta sembrasse
piantata in terra piena.
Essendo arrivati a fine stagione e facendo un confronto, devo dire che le
piante interrate sono cresciute decisamente di più delle altre (pur
mantenendo una buona spinagione).
Credo che la cosa sia dovuta al fatto che il pane di terra si asciugava
più lentamente, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già sperimentato
questo sistema...e soprattutto se lo ritenete un sistema valido oppure
troppo "pompato".
Ciao a tutti.
Guido
Mi sembra che il LODI lo facesse ogni anno con il Suo grusonii, e che ne
parli nel libro.I risultati erano molto buoni, come hai potuto
constatare...
ho voluto provare anch'io questa esperienza, un po di anni fa.
pro: aspetto più gradevole del giardino e piante più rigogliose

contro: più facili i marciumi alle radici. controllo radicale difficoltoso.

Insomma ho provato un solo anno e, nel bilancio, ci ho perso qualche pianta.
Può darsi che sia stato sfortunato oppure, forse, dipende anche dalla
quantità delle piante.
Del resto quando non sono sicurissimo dell'acqua che ha una pianta, io, di
solito "peso" il vaso.

Per l'arredo giardino tengo in vasi particolari le piante migliori e che
possono stare all'aperto (grusonii, ferocactus...) da marzo a ottobre e, in
piena terra, le poche che sopravviverebbero anche d'inverno (liliacee)
Pietro

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Enrico Nensor
2005-09-07 08:01:33 UTC
Permalink
Post by Guidino
Per dare una parvenza più esotica al mio giardino quest'anno ho interrato
alcuni vasi con cactus e succulente, in modo che la pianta sembrasse
piantata in terra piena.
Essendo arrivati a fine stagione e facendo un confronto, devo dire che le
piante interrate sono cresciute decisamente di più delle altre (pur
mantenendo una buona spinagione).
Credo che la cosa sia dovuta al fatto che il pane di terra si asciugava
più lentamente, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già sperimentato
questo sistema...e soprattutto se lo ritenete un sistema valido oppure
troppo "pompato".
Ciao a tutti.
Guido
per chi usa vasi di plastica anche per le piante di certe dimensioni può
farlo lo stesso?
o la plastica fa mantenere l'umidità per più tempo e non ce n'è bisogno?

quest'anno ho solo appoggiato le piante su terra ed alcune avevano fatto
uscire le radici dal fondo piantandole nel terreno. quando vi capita come
fate? a me tocca strapparle perchè quando vado a sollevare il vaso non ci
faccio caso e si rompono.

ciao
Enrico
--
Provincia di RAVENNA
Alt. 19m - USDA 9b - Lat. 44° 22' 55" N - Long. 11° 46' 9" E
Mario60
2005-09-07 13:16:10 UTC
Permalink
Io interro tutti gli anni i miei vasi, alla nuda terra preferisco la
ghiaia, dopo varie prove ho preferito quella piuttosto sottile (si
scava più facilemente).
I vantaggi sono: vaso al fresco (ombreggiato dalla ghiaia) e quindi
meno stress alle radici che rischiano altrimenti di essere scottate
dalla superfice rovente del vaso; minori innaffiature
Lo svantaggio è che le radici si infilano spesso attraverso il foro
del vaso e al momento del trasferimento in luogo riparato per
l'inverno, vengono immancabilmente rotte!
Comunque è un metodo che mi piace e che continuerò ad usare.
Ciao
Mario60
Guidino
2005-09-07 21:44:42 UTC
Permalink
Post by Mario60
Lo svantaggio è che le radici si infilano spesso attraverso il foro
del vaso e al momento del trasferimento in luogo riparato per
l'inverno, vengono immancabilmente rotte!
Anche io ho dovuto strappare le radici fuoriscite dai fori del vaso di
diverse piante.
Credo però che la cosa non provochi un trauma così forte alle piante,
visto anche che tra poco andranno a riposo per tutto l'inverno.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...