Discussione:
Domanda su talea di Sempervivum
(troppo vecchio per rispondere)
Daigo
2004-07-12 07:51:48 UTC
Permalink
Salve a tutti, tempo fa mi hanno dato una piccola rosetta di Sempervivum,
alla quale ho procurato un vasetto e relativo terriccio. Adesso e' passato
ormai un mese da quando l'ho piantata, ma non ha ancora messo alcuna radice.
Ho provato a mettere un po' d'acqua nel sottovaso, a bagnarla un po', ma non
da' segni di sviluppo. Ieri, inoltre, ho dimenticato il vaso sul balcone e
sono andato via, cosi' e' rimasta esposta direttamente al sole tutto il
giorno e adesso ha un colore che tende al rosso (pallido) e le foglie si
sono un po' raggrinzite. Ho combinato qualche disastro? Cosa devo fare per
farla attecchire bene, se non e' troppo tardi? Grazie mille per i consigli

Daigo
reginaldo
2004-07-12 10:34:31 UTC
Permalink
Non aver fretta. Metti comunque all'ombra la pianta, al sole fa fatica,
tanto è vero che le foglie si sono colorate di rosso. Sono comunque piante
resistentissime.
Ciao
Reginaldo
Post by Daigo
Salve a tutti, tempo fa mi hanno dato una piccola rosetta di Sempervivum,
alla quale ho procurato un vasetto e relativo terriccio. Adesso e' passato
ormai un mese da quando l'ho piantata, ma non ha ancora messo alcuna radice.
Ho provato a mettere un po' d'acqua nel sottovaso, a bagnarla un po', ma non
da' segni di sviluppo. Ieri, inoltre, ho dimenticato il vaso sul balcone e
sono andato via, cosi' e' rimasta esposta direttamente al sole tutto il
giorno e adesso ha un colore che tende al rosso (pallido) e le foglie si
sono un po' raggrinzite. Ho combinato qualche disastro? Cosa devo fare per
farla attecchire bene, se non e' troppo tardi? Grazie mille per i consigli
Daigo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kosmos86
2004-07-13 14:19:59 UTC
Permalink
Post by reginaldo
Non aver fretta. Metti comunque all'ombra la pianta, al sole fa fatica,
tanto è vero che le foglie si sono colorate di rosso. Sono comunque piante
resistentissime.
io li tengo al pieno sole, una specie si è fatta rossa ma sta benone credo
sia proprio peculiarità della specie, l'aracnoide invece sta sviluppando el
ragnatele ma non si fa rossa... se io provo a riperarli dal soel mi filano
subito danneggiando al pianta, invece al sole rimangono compatti...
domanda: i sempervivi se fioriscono muore la rosetta che ha fiorito... se io
taglio il fiore? c'è probabilità che rimangano in vita almeno per pollonare?
qualcuno ha sperimentato?

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Roberto Bucciantini
2004-07-14 20:38:16 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
Post by reginaldo
Non aver fretta. Metti comunque all'ombra la pianta, al sole fa fatica,
tanto è vero che le foglie si sono colorate di rosso. Sono comunque piante
resistentissime.
io li tengo al pieno sole, una specie si è fatta rossa ma sta benone credo
sia proprio peculiarità della specie, l'aracnoide invece sta sviluppando el
ragnatele ma non si fa rossa... se io provo a riperarli dal soel mi filano
subito danneggiando al pianta, invece al sole rimangono compatti...
domanda: i sempervivi se fioriscono muore la rosetta che ha fiorito... se io
taglio il fiore? c'è probabilità che rimangano in vita almeno per pollonare?
qualcuno ha sperimentato?
Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Ciao Kosmos.

Penso proprio che la rosetta che ha generato il fiore muoia, perché il mio
Semp. arachn. ha fatto tre fiori ed ora sistanno foremando tre buchi.
Non appena posso (spero sabato) faccio una foto così vedi cosa può
succedere.
Se vuoi intanto vai a vedere come è quando è fiorito al sito
http://community.webshots.com/user/dragoverde


Ciao
Roberto
Provincia di Vicenza, 39 m/s.l.m.
45° 32' 00" N
11° 37' 11" E
USDA 8 (temperato subcontinentale)
Kosmos86
2004-07-15 08:45:51 UTC
Permalink
Post by Roberto Bucciantini
Penso proprio che la rosetta che ha generato il fiore muoia, perché il mio
Semp. arachn. ha fatto tre fiori ed ora sistanno foremando tre buchi.
Non appena posso (spero sabato) faccio una foto così vedi cosa può
succedere.
Buchi? sisi se riescia fare un foto mandala pure :-)
Post by Roberto Bucciantini
Se vuoi intanto vai a vedere come è quando è fiorito al sito
http://community.webshots.com/user/dragoverde
visto, be hai due vasi davvero belli e straboccanti... l'idea del sempervivo
su roccia la voglio sviluppare anche io :-)
e che bella fioritura!
io ho iniziato con i sempervivi quest'anno e ne ho uno aracnoide, un debile
e un dolomiticum, ma con i nomi c'è incertezza in quando
sull'identificazione in rete non c'è molto... per ora non ha mai fiorito
nessuno...

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Roberto Bucciantini
2004-07-16 20:45:47 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
Post by Roberto Bucciantini
Penso proprio che la rosetta che ha generato il fiore muoia, perché il mio
Semp. arachn. ha fatto tre fiori ed ora sistanno foremando tre buchi.
Non appena posso (spero sabato) faccio una foto così vedi cosa può
succedere.
Buchi? sisi se riescia fare un foto mandala pure :-)
Ecco qua le foto. Spero che siano chiare.
Per la grandezza della pianta, tieni presente che credo di averle comprate
nel solito vasetto 8 anni fa.

--
Ciao
Roberto
Provincia di Vicenza, 39 m/s.l.m.
45° 32' 00" N
11° 37' 11" E
USDA 8 (temperato subcontinentale)
http://community.webshots.com/user/dragoverde
Kosmos86
2004-07-17 12:26:38 UTC
Permalink
Post by Roberto Bucciantini
Ecco qua le foto. Spero che siano chiare.
Dove?

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Roberto Bucciantini
2004-07-17 17:50:57 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
Post by Roberto Bucciantini
Ecco qua le foto. Spero che siano chiare.
Dove?
Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Scusa Kosmos, ma ad una certa età e ad una certa ora è meglio andare a
letto!
Le foto sarebbero state nell'album di webshot (vedi ultima riga), ma mi sono
dimenticato di caricarle!?!?!?
Adesso sono perfettamente visibili nell'album dei cactus e succulente.


--
Ciao
Roberto

http://community.webshots.com/user/dragoverde
Kosmos86
2004-07-18 11:08:19 UTC
Permalink
Post by Roberto Bucciantini
Adesso sono perfettamente visibili nell'album dei cactus e succulente.
eh si credo cha la morte di una rosetta sia indispensabile per lo sviluppo
delle altre nelle vicinanze...
la morte aiuta la vita...
ma spero che le mie rosette diventino belle folte prima di fiorire :-)

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li

Roberto(ne)
2004-07-15 06:46:30 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
io li tengo al pieno sole, una specie si è fatta rossa ma sta benone credo
sia proprio peculiarità della specie, l'aracnoide invece sta sviluppando el
ragnatele ma non si fa rossa...
Nessuna delle mie si fa rossa al sole.......... tranne le specie a
foglie rosse o tinte..
Post by Kosmos86
se io provo a riperarli dal soel mi filano
capita purtroppo, queste specie sopportano e amano il sole diretto
anche in bassa italia (campania, quasi calabria) per tutto il giorno
!!
Post by Kosmos86
domanda: i sempervivi se fioriscono muore la rosetta che ha fiorito... se io
taglio il fiore? c'è probabilità che rimangano in vita almeno per pollonare?
qualcuno ha sperimentato?
si, io lo ho sperimentato su un Sempervivum giuseppii, aveva
cominciato a fiorire (stelo florale quasi completamente sviluppato) e
visto che era l'unico esemplare che avevo di questa specie ho provato
a tagliare lo stelo un paio di cm al di sopra della rosetta. La pianta
madre è morta (ovviamente) ma al di sopra sono spuntate 2 piante
minuscole che a distanza di 2 anni sono ben sviluppate (se ti
interessa vederne una foto fammelo sapere) e hanno cominciato a
pollonare.

Spero di riuscire ad ottenere dei nuovi polloni con le proprie radici
(quelli piu vecchi non hanno ancora creato le radici) per avere
esemplari di questa pianta......
--
Ciao

Roberto

P.S. Ci sono solo 10 tipi di persone: quelle che capiscono
il binario... e le altre !

Il Mio sito... : http://www.rcorti.ch
(attivo fino a fine novembre) contiene:
Info e consigli sulle Succulente e su altre piante
indigene, le mie FAQ e le perle di ihpc
(schede monotematiche di vari partecipanti a ihpc...)

La sezione libri; sia sul mio sito
http://www.rcorti.ch/libri/libri.htm che sul sito
di Cactus & Co http://www.cactus-co.com/libri/libri.htm
Kosmos86
2004-07-15 08:52:56 UTC
Permalink
Post by Roberto(ne)
Nessuna delle mie si fa rossa al sole.......... tranne le specie a
foglie rosse o tinte..
a me era verde il sempervivum dolomiticum, ma quando ho visto ch si stava
alzando e accennava a filare l'ho messo al pieno sole e si è tinto di rosso,
ma non credo sia ustionato anzi in rete ho visto delle sue foto in cui è
tutto rosso, come il mio, cmq sta benone. L'aracnoide non è rosso, il debile
è mezzo filato e ma ora che è al sole è verdescuro...
Post by Roberto(ne)
capita purtroppo, queste specie sopportano e amano il sole diretto
anche in bassa italia (campania, quasi calabria) per tutto il giorno
già credo siano molto resistenti per quanto ruguarda acqua e sole e
freddo...
poi è un onore per noi italiani avere una specie succulenta autoctona :-)
Post by Roberto(ne)
a tagliare lo stelo un paio di cm al di sopra della rosetta. La pianta
madre è morta (ovviamente) ma al di sopra sono spuntate 2 piante
minuscole che a distanza di 2 anni sono ben sviluppate (se ti
interessa vederne una foto fammelo sapere) e hanno cominciato a
pollonare.
quindi muore la rosetta ma il fusto rimane e produce altri polloni?
Post by Roberto(ne)
Spero di riuscire ad ottenere dei nuovi polloni con le proprie radici
(quelli piu vecchi non hanno ancora creato le radici) per avere
esemplari di questa pianta......
be se sono abbastanza grandi puoi dividere un pollone, non dovrebebro avere
problemia fare radici proprie

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Roberto(ne)
2004-07-15 09:55:46 UTC
Permalink
Post by Kosmos86
Post by Roberto(ne)
capita purtroppo, queste specie sopportano e amano il sole diretto
anche in bassa italia (campania, quasi calabria) per tutto il giorno
già credo siano molto resistenti per quanto ruguarda acqua e sole e
freddo...
poi è un onore per noi italiani avere una specie succulenta autoctona :-)
una sola ????????? ;-DDD
Post by Kosmos86
Post by Roberto(ne)
a tagliare lo stelo un paio di cm al di sopra della rosetta. La pianta
madre è morta (ovviamente) ma al di sopra sono spuntate 2 piante
minuscole che a distanza di 2 anni sono ben sviluppate (se ti
interessa vederne una foto fammelo sapere) e hanno cominciato a
pollonare.
quindi muore la rosetta ma il fusto rimane e produce altri polloni?
esatto....
--
Ciao

Roberto

P.S. Ci sono solo 10 tipi di persone: quelle che capiscono
il binario... e le altre !

Il Mio sito... : http://www.rcorti.ch
(attivo fino a fine novembre) contiene:
Info e consigli sulle Succulente e su altre piante
indigene, le mie FAQ e le perle di ihpc
(schede monotematiche di vari partecipanti a ihpc...)

La sezione libri; sia sul mio sito
http://www.rcorti.ch/libri/libri.htm che sul sito
di Cactus & Co http://www.cactus-co.com/libri/libri.htm
Kosmos86
2004-07-15 10:07:18 UTC
Permalink
Post by Roberto(ne)
Post by Kosmos86
quindi muore la rosetta ma il fusto rimane e produce altri polloni?
esatto....
ok grazie, mi hai tolto dei timori...

Ciao
--
Kosmos86
San Felice Circeo (LT) - Italia
,,,
(o o)
----ooO-(_)-Ooo----
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per
seguir virtute e conoscenza"
(Dante Alighieri; Inferno, canto XXVI)
----oo0------0oo----
http://community.webshots.com/user/kosmos86
by cactus-art.biz: http://kosmoswt.vai.li
Roberto(ne)
2004-07-13 07:46:30 UTC
Permalink
Post by Daigo
Salve a tutti, tempo fa mi hanno dato una piccola rosetta di Sempervivum,
Ciao Daigo,

come ti è stato detto è meglio che al momento tieni la talea non in
pieno sole (almeno finchè non ha messo le radichette), in effetti
sarebbe meglio staccare i sempervivum dalla pianta madre solo al
momento in cui emettono radici proprie, in questo modo si puo esporre
la pianta direttamente al sole.....

Per aggiungere qualcosa al messaggio di Reginaldo, ti diró che queste
piante sopportano in modo eccezionale sole intenso e temperature molto
calde cosi come temperature invernali molto fredde, il loro habitat è
infatti l'alta montagna (se interessa vedi il mio articolo su C&C o
sul mio sito www.rcorti.ch), periodi di asciutta prolungati ma anche
periodi di estrema umidità (specie in primavera, periodo in cui in
natura ricevono la maggior parte delle acque).....

Un ultima cosa: complimenti per la scelta di queste piante spesso
dimenticate e se vuoi alcune specie diverse fammelo sapere che te le
mando...
--
Ciao

Roberto

P.S. Ci sono solo 10 tipi di persone: quelle che capiscono
il binario... e le altre !

Il Mio sito... : http://www.rcorti.ch
(attivo fino a fine novembre) contiene:
Info e consigli sulle Succulente e su altre piante
indigene, le mie FAQ e le perle di ihpc
(schede monotematiche di vari partecipanti a ihpc...)

La sezione libri; sia sul mio sito
http://www.rcorti.ch/libri/libri.htm che sul sito
di Cactus & Co http://www.cactus-co.com/libri/libri.htm
Daigo
2004-07-13 12:56:52 UTC
Permalink
Post by Roberto(ne)
Post by Daigo
Salve a tutti, tempo fa mi hanno dato una piccola rosetta di Sempervivum,
Ciao Daigo,
come ti è stato detto è meglio che al momento tieni la talea non in
pieno sole (almeno finchè non ha messo le radichette), in effetti
sarebbe meglio staccare i sempervivum dalla pianta madre solo al
momento in cui emettono radici proprie, in questo modo si puo esporre
la pianta direttamente al sole.....
Ci avevo pensato, infatti volevo solo farle prendere un po' di sole
mattutino "leggero". Me la sono dimenticata a causa di 1000 impegni, por#a
paletta...
Post by Roberto(ne)
Per aggiungere qualcosa al messaggio di Reginaldo, ti diró che queste
piante sopportano in modo eccezionale sole intenso e temperature molto
calde cosi come temperature invernali molto fredde, il loro habitat è
infatti l'alta montagna (se interessa vedi il mio articolo su C&C o
sul mio sito www.rcorti.ch), periodi di asciutta prolungati ma anche
periodi di estrema umidità (specie in primavera, periodo in cui in
natura ricevono la maggior parte delle acque).....
Speriamo regga, e' una piccola rosellina che sembra non avere alcuna voglia
di mettere radici... Insomma, dopo un mese dovrebbe almeno avere un accenno
di radicazione, invece niente...
Post by Roberto(ne)
Un ultima cosa: complimenti per la scelta di queste piante spesso
dimenticate e se vuoi alcune specie diverse fammelo sapere che te le
mando...
A dire il vero la scelta e' caduta su questa piantina quando l'ho vista in
un vaso di quelli pubblici. C'era la pianta madre con tante roselline e ho
pensato di prenderne una. L'ho anche accuratamente "depidocchiata"
(rimozione delicata dei pidocchi uno ad uno) e pulita, adesso non c'e' piu'
nemmeno un parassita (ho tolto anche le uova!). Ho preparato il terriccio
molto drenante, come ho letto su alcuni siti, sono anche andato a cercare la
sabbia grossa, poi l'ho interrata, o meglio, poco piu' che appoggiata. La
terra era appena appena umida, cercavo di "stimolarla" a mettere radici, ma
sembra che se la prenda comoda! Per le altra piante, ti ringrazio molto, ma
vorrei prima riuscire a farne crescere una sana (il piccolo Sedum
Compressum, che credevo un'Echeveria, penso non se la cavera'). Se riesco a
far venire su il sempervivum faccio festa :)
Grazie per i consigli

Daigo
Loading...