rossella
2006-04-29 07:13:39 UTC
Nelle settimane precedenti ho terminato tutti i rinvasi ma ora mi sono
venuti seri dubbi sul terriccio usato.....
Ho usato terra di scavo, magrissima, mischiata a sabbia di fiume
grossolana pomice e lapillo ed un po' di terriccio per acidofile, il
risultato pero' non mi soddisfa per niente.
Soprattutto adesso che e' piovuto abbondantemente ho notato che il
terriccio risulta molto compatto....direi che si e' formato un bel
"patone"...
E' la prima volta che uso terra di campo, mi sembrava molto friabile,
ma poi una volta bagnata...
In alcuni vasi la terra e' addirittura scesa, lasciando la pianta con
parte del pane di terra originario notevolmente piu' sollevata...(ma
qui ho sbagliato io a non togliere tutto il vecchio pane di
terra......)
Che faccio? Rinvaso di nuovo?
Una domanda, la terra dovrebbe essere di un colore particolare?
Nera come il terriccio per acidofile o maroncina chiara?
Nel libro del Lodi c'e' scritto di usare terra di campo, terriccio di
foglie e sabbia....ma girando per fiere o vivai specializzati mi rendo
sempre piu' conto che questi usano in prevalenza pomice lapillo e
pochissima torba....
uff...non so proprio che fare...va be' aspetto eventuali
suggerimenti......
ciao
venuti seri dubbi sul terriccio usato.....
Ho usato terra di scavo, magrissima, mischiata a sabbia di fiume
grossolana pomice e lapillo ed un po' di terriccio per acidofile, il
risultato pero' non mi soddisfa per niente.
Soprattutto adesso che e' piovuto abbondantemente ho notato che il
terriccio risulta molto compatto....direi che si e' formato un bel
"patone"...
E' la prima volta che uso terra di campo, mi sembrava molto friabile,
ma poi una volta bagnata...
In alcuni vasi la terra e' addirittura scesa, lasciando la pianta con
parte del pane di terra originario notevolmente piu' sollevata...(ma
qui ho sbagliato io a non togliere tutto il vecchio pane di
terra......)
Che faccio? Rinvaso di nuovo?
Una domanda, la terra dovrebbe essere di un colore particolare?
Nera come il terriccio per acidofile o maroncina chiara?
Nel libro del Lodi c'e' scritto di usare terra di campo, terriccio di
foglie e sabbia....ma girando per fiere o vivai specializzati mi rendo
sempre piu' conto che questi usano in prevalenza pomice lapillo e
pochissima torba....
uff...non so proprio che fare...va be' aspetto eventuali
suggerimenti......
ciao