Post by giovanniPost by RenzoCiao Giovanni, questo è un Echinocactus grusonii e il problema è che si è
molto probabilmente scottato.
infatti era quello che temevo... :o/
mi consigli dunque di esporlo al sole con cautela?
la pianta da quando comincia il cattivo tempo (solitamente ottobre... vivo
in calabria) o durante gli acquazzoni estivi sta in casa ed e collocata su
una finestra...
deve stare sempre nella stessa posizione? ecco una cosa che ignoravo... la
giravo ogni tanto perche credevo le facesse bene..... ho visto esemplari piu
grandi della mia che tendono ad allargarsi...la mia invece sembra che si
allunghi verso l'alto..gli ho cambiato vaso sperando che si allarghi...ho
qualche speranza? a parte le cure cautelative da te descritte come la curo?
fertilizzanti? ho letto da qualche parte che sono sconsigliati per le piante
grasse...specie l'azoto.. e' vero?... un ultima cosa.. per le cicatrici non
posso fare nulla vero? resteranno li vita natural durante giusto?.
grazie davvero tante per le preziose info e scusa se ti ho assillato con le
domande.
chiedo scusa per la qualita delle foto ma sono fatte con un misero
videofonino e la qualita' e' quel che e'...
ciao
Giovanni
Allora, vediamo di andar per ordine...
Post by giovannimi consigli dunque di esporlo al sole con cautela?
Senz'altro, altrimenti rimedierai sempre delle scottature!
Post by giovannila pianta da quando comincia il cattivo tempo (solitamente ottobre... vivo
in calabria) o durante gli acquazzoni estivi sta in casa ed e collocata su
una finestra...
Temperature minime?
Io abito a Trento, e da qualche anno tengo tutti gli Echinocactus in una
serretta fredda con minime anche di -5 gradi. Fino ad oggi non ha avuto
grossi problemi. Specifico che non li bagno da fine settembre a fine marzo.
Secondo me gli acquazzoni estivi gli possono anche far bene...
Post by giovannideve stare sempre nella stessa posizione? ecco una cosa che ignoravo... la
giravo ogni tanto perche credevo le facesse bene..... ho visto esemplari piu
grandi della mia che tendono ad allargarsi...la mia invece sembra che si
allunghi verso l'alto..gli ho cambiato vaso sperando che si allarghi...ho
qualche speranza?
In natura le piante non girano...o no?
Gli esemplari che hai visto piuttosto larghi sono così perché ben esposti
alla luce. Ovvero, se la pianta viene coltivata in una zona luminosa e con
tanto sole la pianta tende ad allargarsi e non a crescere in altezza. I
grusonii che crescono in altezza lo fanno perché "cercano" la luce. Mettilo
in pieno sole, ovviamente abituandolo, e vedrai che comincerà ad allargarsi.
Post by giovannia parte le cure cautelative da te descritte come la curo?
fertilizzanti? ho letto da qualche parte che sono sconsigliati per le piante
grasse...specie l'azoto.. e' vero?
Io i fertilizzanti li ho banditi da qualche anno, e vedo che le piante
crescono lo stesso. Anzi, hanno un aspetto più "natur". Se proprio vuoi
usare dei fertilizzanti cerca concimi con poco azoto, il doppio di fosforo e
tantissimo potassio (tipo NPK 2,4,20). Se poi ha anche i microelementi in
forma chelata ancor meglio. Comunque rimango dell'idea che i concimi si può
anche non usarli.
Post by giovanni... un ultima cosa.. per le cicatrici non
posso fare nulla vero? resteranno li vita natural durante giusto?.
No, non puoi far nulla, ma non rimarranno vita natural durante. Con la
crescita della tua pianta l'epidermide rovinata "scenderà" verso il basso
andando a sparire sotto la pianta. Abbi cura di proteggerla nei prossimi
anni e vedrai che diventerà bella anche la tua.
Ciao
--
Renzo
Villazzano di Trento (Trentino - Italia)
364 m. s.l.m.
Long. 11°14'79" E
Lat. 46°05'07" N
Clima temperato subcontinentale
Esposizione Internazionale di Cactus e Succulente
Trento
29-30 maggio 2004
Per saperne di più:
www.cactustn.com